Logo Comune
Comune di
Gangi
Città Metropolitana di Palermo

Articolazione degli uffici

*Settore Amministrativo ed Affari Generali
(pubblicato il 31/01/2025 09:46:37 - aggiornato al 31/01/2025 10:11:18)
Responsabile:
Dott.Iuppa Luigi
Competenza:

SERVIZIO SEGRETERIA

UFFICIO DI SEGRETERIA DEL SINDACO

Responsabili:Scarpello Adriana, Saporito Maria e Scavuzzo Antonella

Implementazionedelle pubbliche relazioni con Enti pubblici, privati, associazioni,imprese e cittadini.

Trattazionedi pratiche riservate.


UFFICIODIRITTI DEL CITTADINO

a)Responsabile del procedimento Bracco Antonino supplente Palmeri MariaGrazia.

Informazioni,acquisizioni di richieste e di reclami. Accesso e rilascio atti.Istruttoria atti e pratiche inerenti l’Ufficio, Relazioni ecomunicazioni, mediante presentazione di proposte di deliberazione epredisposizione degli atti. Lettere, relazioni semestrali,comunicazioni.

Gestioneposta elettronica in entrata e in uscita.

Gestionee aggiornamento sito web.

Adempimentirelativi alle pubblicazioni sul sito internet.

Accessoai servizi pubblici.

Aggiornamentosito web istituzionale – Sezione “Amministrazione Trasparente”ai sensi del D. Leg.vo 33/2016 e s.m.i..


UFFICIONOTIFICHE E PUBBLICAZIONI

Responsabilidel procedimento Barreca Benedetta e Patti Tanina

Notificazioniatti dell’Amministrazione Comunale e a richiesta di altreAmministrazioni/Enti. Diramazioni avvisi di convocazione consigliocomunale e commissioni. Provvedimenti contingibili ed urgenti inmateria di sicurezza pubblica, edilizia, polizia locale ed igiene.

Consegnae distribuzione mirata o diffusa di avvisi ed attidell’Amministrazione Comunale.

Curadella pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune degli attidell’Amministrazione Comunale o di altri enti che ne faccianorichiesta.

Registrazionee pubblicazione di tutte le ordinanze.

Tenutaed aggiornamento dei registri delle notificazioni e dellepubblicazioni.

Evasionecorrispondenza relativa all’Ufficio.

Richiestae riscossione somme per notifiche.

Inviodelibere ai capigruppo consiliari, registrazione, pubblicazione,procedura di perfezionamento degli atti fino alla registrazionedell’esecutività e al rilascio delle copie ai richiedenti incollegamento con l'U.D.C.

Ladipendente Barreca Benedetta con determinazione del Responsabile delSettore Amministrativo n.75 del 12/03/2024 è stata nominata “MessoComunale”;

Ladipendente Patti Tanina con determinazione del Responsabile delSettore Amministrativo n.211 del 9/09/2024 è stata nominata “Messonotificatore ai sensi della Legge n. 296 del 27/12/2006, art. 1 commi158 e 159 e messo Comunale”;

Lestesse provvederanno alle attività dell’Ufficio “Notifiche ePubblicazioni” sulla base dei compiti assegnati nelle citatedetermine.


UFFICIOORGANI ISTITUZIONALI

Responsabilidei procedimenti Saporito Maria, Scarpello Adriana e ScavuzzoAntonella

Procedimentiinerenti le deliberazioni di Giunta Comunale e Consiglio Comunale.

Raccoltaproposte dei vari servizi, assistenza al Presidente del Consiglio eal Sindaco per la predisposizione ordine del giorno secondo ledirettive del Segretario Comunale.

Accessoagli atti da parte dei Consiglieri Comunali e altri soggettiinteressati.

Redazionedeliberazioni tramite il sistema informatico.


UFFICIOPROTOCOLLO E CORRISPONDENZA

Responsabiliprocedimento Ufficio Protocollo: Bracco Antonino, Palmeri MariaGrazia, Saporito Maria, Patti Tanina.

Procedureinerenti la tenuta del protocollo informatico: attività diprotocollo mediante numerazione, registrazione ed archiviazione coninserimento nello stesso atto della categoria e del fascicolo,archiviazione ottica corrispondenza. Servizio Predisposizione dischemi e di atti riguardanti il servizio.

Tenutadell’archivio corrente mediante la formazione dei fascicoli.

Smistamentoposta in arrivo previa sottoposizione al Segretario Comunale e alSindaco.

Gestionedella corrispondenza e smistamento posta.

Tenutadel registro di deposito atti, presa in carico degli atti pervenuti erelativa consegna agli intestatari.


BarrecaBenedetta supplente Patti Tanina

Affrancatura,consegna e prelievo posta.

Trasmissioneatti al tesoriere.

SupportoUfficio di segreteria.


UFFICIOCONTRATTI E FITTI ATTIVI

ResponsabileScavuzzo Antonella supplente Saporito Maria

Predisposizionedocumentazione necessaria alla stipula, redazione dei contratti diappalto di lavori, servizi e forniture, registrazione econservazione, calcolo e liquidazione dei diritti, tenuta delrepertorio e controllo.

Attiinerenti la concessione in affitto di beni immobili (fabbricati),riscossione dei canoni, registrazione e conservazione contratti.

ResponsabileScarpello Adriana supplente Scavuzzo Antonella.


Attiinerenti la concessione di affitto dei terreni comunali, modificheregolamentari, concessioni e contratti. Avvisi di pagamento deicanoni di affitto feudi ed eventuali azioni coattive.

Attiinerenti l’assegnazione e la gestione degli alloggi I.A.C.P. e diedilizia residenziale pubblica in genere, formazione graduatorie,stipula contratti, riscossioni e adeguamento canoni ecc.

UFFICIOFORNITURE E SERVIZI AUSILIARI

Responsabilidei procedimenti Saporito Maria e Scarpello Adriana

FornitureCONSIP.

Determinedel settore.

Gestionepolizze assicurative e rapporti con il brooker per le parti relative.

Coordinamentoservizio di pulizia locali comunali.

Coordinamentoattività di uscierato e centralino.

Richiestedi forniture di beni e/o servizi all'economo del Comune o alprovveditore secondo le loro competenze.


SERVIZIAUSILIARI

AlaimoGiovanna, supplente Barreca Benedetta

Attivitàdi apertura degli uffici comunali e areazione dei locali.

Custodiadel palazzo Municipale durante il servizio con smistamento delpubblico da ricevere da parte del Sindaco, del Segretario, delResponsabile del Settore.

Consegnae smistamento della posta protocollata.

Consegnadi plichi e di materiale su richiesta del servizio economato e delservizio di provveditorato.

Serviziofotocopiatura atti, documenti, ecc anche a favore di terzi previopagamento del rimborso forfettario dovuto non consentendo mai chesoggetti estranei all’Ente possano utilizzare direttamente ilfotocopiatore.


PassarelloMargherita – Murè Maria Rosaria e Ferrarello Maria

Puliziadei locali comunali che verranno assegnati con separato provvedimentoanche prevedendo possibili rotazioni, sempre eseguita con scrupolo,meticolosità comprese le attrezzature informatiche, vetri, armadiecc.

Attivitàdi raccolta differenziata presso i locali assegnati.

Attivitàdi custodia dei palazzi assegnati durante le ore di servizio curandosempre che nessun soggetto estraneo all’amministrazione o alpersonale comunale possa accedere agli uffici e usare le attrezzaturein dotazione degli stessi.

Tuttii pulizieri dovranno assicurare le supplenze alternando per tempo iperiodi di congedo.

Attivitàdi pulizia e custodia palazzi comunali sede di rappresentanza, musei,archivio storico ecc.


UFFICIOREGISTRAZIONI, ARCHIVIAZIONI E SERVIZI INFORMATICI

Responsabileprocedimento: registrazioni e pubblicazione Saporito Maria,responsabile supplente Scarpello Adriana

Procedureinerenti le ordinanze Sindacali non di competenza di altri servizi,inclusa la predisposizione.

Procedimentiinerenti le determinazioni del Sindaco e le determinazioni delSettore non rientranti nelle materie degli altri responsabili.

Registrazione,conservazione e pubblicazione di tutte le determinazioni dell’Enterelative alle trasmissioni all’interno e all’esterno.

Tenutadel registro generale delle delibere e delle determine informatico.


Responsabileprocedimento archiviazioni: Barreca Benedetta supplente Patti Tanina

Ricerchedi archivio.

Conservazionee classificazione delle pratiche e dei documenti non gestitinell’archivio tenuto presso il protocollo.


Responsabiledei servizi informatici: Bracco Antonino supportato da ditta esterna

Gestionee controllo del sistema informatico. Gestione della rete.

Comunicazionetramite INTERNET.

Aggiornamentodelle licenze.

Registrazionee salvataggio del sistema.

UFFICIODI SERVIZIO CILVILE E PROGRAMMAZIONE NEGOZIATA

Responsabile:Saporito Maria

Ricerca,stampa e diffusione di bandi ed avvisi pubblici per i settori internie a favore della collettività dei cittadini, imprese, associazioni,ecc.

Responsabileprocedimenti relativi alla presentazione e alla gestione di progettiper il servizio civile: predisposizione modulistica, aggiornamentodella sezione del sito web istituzionale relativo al servizio civile,rapporti con l’UNSC e con l’Ufficio regionale, supporto aglioperatori locali di progetto ecc.


UFFICIOCONTENZIOSI E SERVIZI SOVRACOMUNALI

ResponsabileScarpello Adriana

Procedimentiinerenti i contenziosi. Rapporti con i legali. Rapporti con i servizidi riferimento. Monitoraggio e relazioni. Predisposizione proposte diriconoscimento debiti fuori bilancio di competenza e relativeliquidazioni. Risarcimenti di competenza.

Rapporticon il Brooker per le parti relative ai risarcimenti. Ricerche econsulenze interne per gli altri servizi e per l’Amministrazione.

Gestionepratiche ed accordi sovracomunali: atti amministrativi di adesione,impegno e liquidazione quote annue di competenza del settore (atitolo esemplificativo ANCI, ASAEL, Unione Comuni, SO.SVI.MA, ecc.).

Attiamministrativi inerenti i rimborsi spese ai datori di lavoro degliorgani istituzionali.


UFFICIOTRASPARENZA

Tuttigli istruttori direttivi ed amministrativi in relazione aiprocedimenti affidati.


SERVIZIOGESTIONE RISORSE UMANE


UFFICIOPERSONALE:

PattiTanina e Palmeri Maria Grazia, Supplente Scavuzzo Antonella

Rilevazionepresenze ed accertamenti, gestione delle assenze, congedi,aspettative e maternità, invio e riscontro note di recupero permessibrevi con eventuale trattenuta sullo stipendio del mese successivo,comunicazioni stipendiali mensili. Controllo eventuali esuberi oraricon comunicazione ai servizi per l’acquisizione delleautorizzazioni a svolgere lavoro straordinario.

Rapporticon i servizi di riferimento. Visite fiscali.

Costituzionefondo per le risorse decentrate.

Provvedimenticoncernenti Istituti contrattuali.

Attivitàinerenti la liquidazione dello straordinario, indennità accessoriefondo per la produttività.

PredisposizioniN.O. a personale a tempo determinato ed indeterminato.

Attivitàdi front office con informazione dipendenti su ferie, malattie,permessi, recuperi ecc.

Certificazionidi servizio e tenuta ed aggiornamento fascicoli personali.

Calcoliper liquidazioni missioni e trasferte di tutto il settore e degliamministratori

Pagamentiindennità Amministratori

ComunicazioniINPS ed INAIL e comunicazioni obbligatorie on-line.

Assicurazioniobbligatorie.

Gestionedegli infortuni.

Richiestafinanziamenti all’Assessorato Regionale delle Autonomie Locali perla quota a carico del bilancio regionale del personale stabilizzato.

Determinazioneaggiornamento annuale ANF dipendenti a tempo indeterminato,cantieri di lavoro, trimestrali e detrazioni di imposta.

Praticheinerenti integrazioni orarie part-time.

Lavorostraordinario, turno, rischio, reperibilità ecc.

Inquadramentigiuridici ed economici.

Rapporticon R.S.U. e OO.SS. e contrattazione decentrata.

Predisposizionepiani di formazione e loro gestione.

Predisposizionepiani delle pari opportunità.

Dichiarazioneannuale, conto annuale e relazione al conto annuale

Gestionebuoni pasto, successiva verifica e controllo dei presenti sullescorte delle comunicazioni effettuate dall’ufficio personale coneventuale rimborso dei buoni utilizzati in eccedenza mediantecompensazione successiva.


UFFICIOORGANIZZAZIONE, ACQUISIZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

ResponsabileScavuzzo Antonella in collaborazione Patti Tanina.

Gestionedelle procedure di assunzione a tempo determinato ed indeterminato.

Gestionedelle procedure assunzione personale specializzato cantieri dilavoro.

Redazionee modifica disciplina dei concorsi e delle procedure di assunzione.

Progressioniorizzontali e verticali. Gestione delle procedure di mobilitàinterne ed esterne.

Procedurerelative a contrattualizzazioni, stabilizzazioni, esternalizzazioni,trasferimenti.

Rapporticon Enti esterni.

Rilevazioneesigenze del fabbisogno per programmazione. Atti relativi allaprogrammazione del fabbisogno annuale e triennale del personale.

Attidi riorganizzazione e ristrutturazione dei servizi sotto ilcoordinamento del Segretario Comunale. Atti relativi allapredisposizione della dotazione organica e regolamentiinerenti.

Pratichericongiunzioni

Accontidi pensioni.

Provvedimentidi collocamento a riposo e pratiche pensionistiche.

Cessionidel quinto.

Predisposizionicontratti individuali di lavoro e contratti di collaborazionecoordinata e continuativa.

Supportopratiche disciplinari.

SERVIZI DEMOGRAFICI edELETTORALE


UFFICIO STATOCIVILE :


Responsabilidei procedimenti: Seminara Mimma. Responsabile supplente inordine di elencazione: Paternò Franca - Nasello Carmelo.


SeminaraMimma

-Procedimenti inerenti lo Stato Civile ed in particolare: iscrizionee trascrizione atti;

-Istruttoria pubblicazioni di matrimonio;

-Istruttoria divorzi;

-Istruttoria pratiche unioni Civili ed unioni di fatto;

-Trascrizione sentenze di: rettifica atti, riconoscimento odisconoscimento di paternità, verbali di dichiarazione di mortepresunta., divorzio, adozione, e ogni qualsiasi tipo di provvedimentotrasmesso dalle autorità giudiziarie soggetto a trascrizione neiregistri di Stato civile per il regime di pubblicità;

-Annotazioni disposte per legge o ordinate dall’autoritàgiudiziaria: ed in particolare di annotazioni separazione dei beni; apertura e chiusura di tutela, costituzione fondo patrimoniale,adozioni, riconoscimento di filiazione, separazione personale tra iconiugi, riconciliazione, divorzio;

-Trascrizione pratiche inerenti il riconoscimento della cittadinanzaitaliana;

-Rilascio certificati;

-Eventuali comunicazioni al giudice tutelare;

-Rilascio codice fiscale nuovi nati;

- Disbrigocorrispondenza;

-Ricerche in archivio di Stato Civile


PaternòFranca

-Trascrizione sentenze straniere di diritto privato a seguitodell’accertamento della sussistenza dei requisiti di riconoscimento delle stesse sul territorio italiano. Trasmissione atti inerenticittadini non residenti ,agli uffici di Stato Civile del Comune diresidenza;

-Esame ammissibilità trascrizione atti provenienti dall’estero.;

-Comunicazione al servizio anagrafe ed AIRE per i successiviadempimenti

-Trascrizione pratiche inerenti il riconoscimento della cittadinanzaitaliana;

-Rilascio certificati;

-Rilascio codice fiscale nuovi nati;

- Comunicazioneperiodica Prefettura (rilascio Carte D’identità cartacee .....,comunicazione unioni civili, donazione organi etc....)

-Ricerche in archivio di Stato Civile

- Controlloquotidiano protocollo, e mail e pec e smistamento posta in arrivo.


UFFICIO ANAGRAFE


Responsabile:Nasello Carmelo. Responsabile supplente in ordine di elencazione: Seminara Mimma - Paterno' Franca.


Nasello Carmelo

- Programmazionenuove attività inerenti il servizio ( rilascio CIE- ecc);

-Procedimenti inerenti il servizio anagrafe. Corretta tenutadell’anagrafe della popolazione residente ed in particolare:Richieste di immigrazione, cancellazione cambi domicilio,cancellazione per irreperibilità;

-Comunicazioni all’ufficio Elettorale;

-Attuazione leggi sull’immigrazione dei cittadini extracomunitari;

-Comunicazione questura relative ai cittadini stranieri;

-Rilascio certificati

-Comunicazioni telematiche inerenti al servizio

-Aggiornamento schedario Pensionati .

-Aggiornamenti anagrafici

-Aggiornamenti patente di guida e libretti di circolazione ecomunicazioni alla motorizzazione Civile.

-Rendicontazione C.I. e stesura determine relative al servizio

-Rilascio certificati



TOPONOMASTICA


Responsabile:Nasello Carmelo. Responsabile supplente in ordine di elencazione:Paternò Franca – Seminara Mimma


-Revisione dell’onomastica e della toponomastica a seguito di nuovedenominazioni di vie e aggiornamento anagrafe;

-Rapporti con Agenzia del Territorio ed Agenzia delle Entrate edadempimenti connessi;

-Predisposizione elenchi anagrafici


UFFICIOSTATISTICHE


Responsabile:Seminara Mimma. Responsabile supplente in ordine dielencazione: Paternò Franca - Nasello Carmelo


-Predisposizioni schede relative a tutti i servizi da sottoporre alCapo Settore;

-Compilazione statistiche mensili- trimestrali - annuali;

-Comunicazioni telematiche;

-Statistiche richieste da altri Enti;

-Adempimenti connessi al servizio;


UFFICIO SERVIZIDI POLIZIA MORTUARIA


Responsabile:Paterno' Franca. Responsabile supplente in ordine di elencazione:Seminara Mimma – Nasello Carmelo


- Tutte leincombenze relative alla corretta applicazione del regolamentocomunale in vigore;

- Predisposizioneautorizzazione concessione loculi;

- Istruttoria epredisposizione elenchi autorizzazioni estumulazioni e tumulazioni


UFFICIO LEVA


Responsabile:Paternò Franca Responsabile supplente in ordine di elencazione: Seminara Mimma - Nasello Carmelo

- Procedimentirelativi al servizio leva;

- Ruoli matricolari.Obiettori di coscienza;

- Trasmissionerendiconti cartoline di viaggio;

- Leva estero.

SERVIZIOELETTORALE


UFFICIOELETTORALE


Responsabile:Nasello Carmelo. Responsabile supplente in ordine dielencazione: Seminara Mimma - Paterno' Franca.


-Tenuta ed aggiornamento: dello schedario elettorale, delle listegenerali e sezionali come per legge;

-Predisposizione verbali revisioni;

-Aggiornamenti degli schedari e delle liste in conseguenza dellecomunicazioni degli uffici anagrafe e Stato Civile;

- Aggiornamento Albiscrutatori e Presidenti di seggio ed adempimenti consequenziali;

- Compilazionetessere elettorali, aggiornamenti e sostituzioni in esecuzione diquanto previsto nel D.P.R.299 dell’8.9.2000.

- Statisticherelative al servizio.

- Aggiornamento AlbiGiudici Popolari.


UFFICIO AIRE


Responsabile:Paterno' Franca. Responsabile supplente in ordine dielencazione: Seminara Mimma - Nasello Carmelo


- Iscrizioni,cancellazioni, aggiornamenti

- ComunicazioniConsolati e Prefettura

- Comunicazione Ministero mediante sistema ANAG-AIRE

- Controllo tabulatiMIN e MAE

- Controllo tabulatitrasmessi Consolati e successive comunicazioni


UFFICIOAUTENTICHE:


Responsabile deiprocedimenti: applicazioni leggi 127/97 e seguenti – in ordinedi elencazione:

- Paterno' Franca- Seminara Mimma – Nasello Carmelo


E’obbligo da parte di tutto il personale la collaborazione con leforze dell’ordine.


RILASCIOCERTIFICAZIONI ALLO SPORTELLO E ALTRI SERVIZI


Responsabiledei procedimenti:

Tuttoil personale assegnato all’area, compatibilmente con l’espletamentodi attività che sta svolgendo, è tenuto al rilascio dei certificatie di altri servizi allo sportello.

Espandi »

Biblioteca
(pubblicato il 13/12/2019 10:59:14 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Castiglione Antonella -Bibliotecario-Specialista Culturale: collaboratore Conte Giuseppina (solo per la gestione, a richiesta dell'utenza, dei prestiti librari e della Consultazione dell'archivio Storico).
Competenza:

  • Apertura della biblioteca negli orari compatibili con il contratto di lavoro.
  • Catalogazione del Fondo Antico della Biblioteca e altro materiale librario e relativa predisposizione delle schede previste per legge.
  • Aggiornamento inventario Archivio storico

-Inventario fondo notarile

- Tenuta dell’inventario topografico del fondo antico

-Tenuta dell’inventario topografico del materiale librario, aggiornamento periodico dell’inventario.

- Tenuta del catalogo generale alfabetico per autori e soggetti

- Riproduzione ed autenticazione copia servizio prestito

- Relazioni su forniture libri e aggiornamenti enciclopedici

- Rapporti con l'utenza.

- Richieste di finanziamento per tutte le attività inerenti la biblioteca

Espandi »

Diritto allo studio
(pubblicato il 13/12/2019 10:29:08 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Ruvituso Clara -Responsabile supplente in ordine di elencazione: Vazzano Concettina.
Competenza:

- Servizio trasporto alunni delle scuole secondarie superiori .

- Rimborso spese alle famiglie;

- Richiesta pagamento quota a carico degli utenti per il servizio trasporto

-Richieste di rimborso spese ai genitori degli alunni non frequentanti entro 15 giorni dall’acquisizione della certificazione;

- Attivazione altri servizi di trasporto previsti dall’amministrazione;

- Buoni libri, richieste di erogazione ai sensi della l.r. 7-5-1976n°68 e successive modifiche ed integrazioni;

- Tutti i servizi inerenti al diritto allo studio;

- Gestione delle borse di studio disciplinate dalla normativa vigente regionale e/o nazionale;

- Gestione istanze, contributi, liquidazioni, rendiconti scuola paritaria (sezione primavera e nido);

- Forniture inerenti le attività dell’Ufficio;

- Gestione servizio Donacod;

Espandi »

Gestione Museo e Palazzo Bongiorno
(pubblicato il 13/12/2019 11:00:03 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Bongiorno Giovanna, Castello Domenico, Ferraro Maria Rita, Forestiere Santo, Mocciaro Santo
Competenza:
Responsabili della fruizione e guida delle sale di palazzo Sgadari (museo archeologico, etno-antropologico, pinacoteca, sala delle armi), di Palazzo Bongiorno e quando necessita della Sala Polifunzionale. Una unità è individuata responsabile della riscossione delle somme per l’accesso al museo e della vendita del materiale inerente ( cataloghi, opuscoli, ecc). 
I suddetti dipendenti, compatibilmente con gli orari di apertura dei siti sopra individuati, potranno essere utilizzati per servizi inerenti la Biblioteca Comunale.

Espandi »

Segretariato sociale professionale
(pubblicato il 13/12/2019 10:25:37 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-D.ssa Placenti Graziella (collaborata, per quanto i servizi lo consentano, dalla dipendente Blando Patrizia)
Competenza:

- Analisi della domanda sociale nei molteplici aspetti del disagio sociale;

- Relazione e pareri su tutti i servizi e interventi socio Assistenziali,

- Partecipazione alla programmazione dei servizi e degli interventi da attuare (Piano di zona, Amministrazione e/o altri Enti pubblici e privati);

- Redazione progetti speciali

- Elaborazione  Piano di Assistenza Individualizzato

- Istruttoria e relazioni domande di ammissione ai servizi ed elaborazione graduatorie:

Servizio Assistenza Domiciliare; Cittadini in difficoltà;-Portatori di handicap; Ricoveri; Assistenza Economica...

- Istruttoria socio economica degli interventi da attuare ai sensi della legge 328/2000 e delle leggi di settore;

- Rapporti extra regionali ed internazionali, immigrazioni stranieri, indagini e comunicazioni con Enti preposti

- Istruttoria pratiche Affidi ed adozioni

- realizzazione Interventi piano di zona


~SPORTELLO H


Lo sportello è “un filo diretto tra cittadini ed istituzioni” ed ha il compito di svolgere un ruolo di assistenza e informazione peri portatori di handicap, per le famiglie dei disabili con lo scopo di fornire assistenza, sostegno, integrazione dei portatori di handicap;

Cura i rapporti con le associazioni che svolgono attività nel privato sociale;

Da assistenza nella presentazione di istanze presso gli enti pubblici al fine di ottenere benefici previsti dalle leggi

Espandi »

Servizi generali del Settore
(pubblicato il 13/12/2019 10:36:36 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Ogni responsabile di procedimento è tenuto a pubblicare nella sezione amministrazione Trasparenza, tramite il programma delibere/determine, gli atti previsti dal D.Lgs. n.33/2013, nonché tutti gli atti inerenti un affidamento di servizio (determine, verbali di gara, aggiudicazioni ....) previsto dalll’art.29 del D.Lgs. n. 50/2016
Competenza:

I responsabili ed in loro assenza i supplenti avranno cura di predisporre, in concerto e in collaborazione, tutti gli atti(proposte di delibere, determine di impegno e di liquidazione, comunicazioni varie ed altre procedure) necessari all'attivazione e prosecuzione dei servizi e/o interventi programmati dall'Amministrazione. Tutti gli adempimenti sopra elencati non sono esaustivi pertanto, ogni responsabile, avrà cura di istruire qualsiasi adempimento non sopraindicato ma inerente il servizio affidato o assegnato dal Responsabile del Settore.


Si precisa ancora che, per esigenze di servizio, il Responsabile del Settore può individuare qualsiasi unità all’espletamento di un preciso compito, senza dover ricorrere ad ordini di servizio.


Il rifiuto comporterà automaticamente una nota di demerito.

Espandi »

Servizi scolastici
(pubblicato il 19/04/2021 10:42:49 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Vazzano Concettina -Responsabile supplente in ordine di elencazione: Ruvituso Maria Clara, Blando Patrizia
Competenza:

- Adempimenti connessi all’espletamento del servizio di refezione scolastica;

- Predisposizione avviso di iscrizione, elenchi utenti: esenti, perfascia di reddito e relativo importo di compartecipazione al servizio;

-Gestione del servizio e controllo strutture e mezzi;

-Richiesta di manutenzione e forniture ordinarie e speciali;

-Predisposizione atti affidamento, liquidazione del servizio e rapporti ufficio contratti;

-Gestione servizio Donacod;

- Istruttoria e predisposizione atti relativi al regolamento manutenzione scuola, atti concessione contributi e liquidazioni;

- Funzionamento Consiglio Comunale dei ragazzi;

- Contributi alle scuole per le gite scolastiche;

- Fornitura libri di testo agli alunni scuola media inferiore ai sensi della legge 23-12-1998 n. 448 e successive modifiche ed integrazioni;

- Rapporti con gli Istituti Scolastici e redazione eventuali atti deliberativi;

Espandi »

Ufficio Assistenza
(pubblicato il 13/12/2019 10:19:26 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
- Blando Patrizia, Conte Giuseppina
Competenza:

Responsabile: responsabile  in ordine di elencazione:

BlandoPatrizia, Conte Giuseppina.


Redazionedi tutte le determine e proposte di delibere relative al servizio:

-Funzioni di segretariato sociale come da regolamento

- Servizi relativi agli anziani ( Assistenza domiciliare, ricoveri,attività lavorativa, soggiorni climatici, trasporti ,case di riposo ecc)

-Ricoveri;

-Assistenza abitativa

-Assistenza domiciliare anziani, richiesta di compartecipazione agliutenti.

- Interventi in favore dei portatori di “H”- assistenzadomiciliare, assistenza igienico sanitaria, assistenza allacomunicazione, trasporto presso centri di riabilitazione;

- Servizi relativi alla tutela della salute mentale: ricoveroMinorati Psichici e disabili adempimenti conseguenziali,

-Assistenza economica;

-Adempimenti conseguenziali assistenza minori illegittimi;

- Interventi di ricovero minori;

-Accertamenti quota di compartecipazione e rivalsa;

-Case di riposo accertamenti idoneità;

-Assistenza economica famiglie dei detenuti e assistenza postpenitenziaria;

-Tossicodipendenze;

-Assistenza autonomia e comunicazione e assistenza igienico sanitarianelle scuole utenti portatori di Handicap;

-Controllo quotidiano protocollo, e mail, pec e smistamento posta inarrivo. 


Responsabile: Blando Patrizia, responsabile supplente:  Conte Giuseppina.


- Servizi relativi alla tutela dei cittadini in difficoltà (bonussociali, voucher...) :

-Predisposizione, seguendo le indicazioni del Responsabile edell’assistente sociale , di:

avvisi, bandi, istanze, esame domande e graduatorie relative a tuttii servizi socio assistenziali ed approvazione atti;

-Solidarietà internazionale;

-Rapporti con il Privato sociale;

-Controllo pubblicazione atti per “amministrazione trasparente” eper ANAC.  


Responsabile: Vazzano Concettina, responsabile supplente in ordine di elencazione: Blando Patrizia, Conte Giuseppina.


- Erogazione contributo legge 431/98

-Erogazione assegni art.65 e66 legge

-Bonus Legge regionale n.10/2003

-Collegamenti Telematici del Servizio


Responsabile: Conte Giuseppina.


Attività residue trasmissione telematica richieste buoni luce, acqua e gas.


Espandi »

Ufficio Politiche Giovanili, Patrimonio Culturale
(pubblicato il 13/12/2019 10:44:26 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Blando Patrizia -Responsabile supplente in ordine di elencazione: Ruvituso Maria Clara e Conte Giuseppina
Competenza:

- Espletamento delle attività amministrative connesse allepolitiche giovanili

- Assistenza e collaborazione al Forum dei Giovani

- Assistenza e collaborazione ai Giovani Amministratori

- Attività connesse ai gemellaggi, eventi culturali, mostre concerticoncorsi, rappresentazioni e celebrazioni nazionali e internazionali,spese di rappresentanza inerenti l’ufficio. Forniture inerenti leattività d’Ufficio;

- Gestione premi disciplinate da regolamenti comunali;

- Gestione concessioni in uso palestre e impianti sportivi annessialle scuole;

- Gestione di tutte le attività inerenti: Museo, Pinacoteca, CarcereBorbonico, Palazzi nobiliari.

- Le attività vanno dalla programmazione alla gestione ed allatutela del patrimonio con la relativa richiesta di intervento dimanutenzione.

- Pratiche inerenti le associazioni culturali e attività dianimazione culturale.

- Gestione rapporti con Istituzione Gianbecchina (assegnazione somme,riparto proventi da vendita biglietti ecc.)

- Attività residue relative allo sportello di segreteria RemotaUniversitaria

Espandi »

Ufficio Sport , Turismo, Spettacoli e Tempo libero
(pubblicato il 13/12/2019 10:41:34 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:21)
Responsabile:
-Responsabile: Conte Giuseppina -Responsabile supplente in ordine di elencazione: Blando Patrizia, Vazzano Concettina
Competenza:

- Istruttoria pratiche inerenti le feste religiose, le sagre,l’estate gangitana, attività Natalizie e tutte le celebrazionireligiose e civili;

- SIAE, attività relative a manifestazioni sportive, meeting, gare,concorsi sportivi, tempo libero;

- Spese di rappresentanza inerenti le attività dell’Ufficio;

- Istruzione di tutte le pratiche inerenti il Turismo anche a livellosovra comunale;

- Gestione servizi sportivi, rapporti e contributi associazionisportive.;

-Gestione servizi e contributi ad associazioni;

-Attività connesse con espletamento di manifestazioni organizzate daAssociazioni che operano nel privato e di interesse Comunale;

- Rapporti ed attività connesse alle associazioni, erogazionecontributi, spese di rappresentanza e forniture inerenti l’ufficio;

-Concessioni e Convenzioni impianti sportivi ;

-Attività connesse con l’espletamento di manifestazioni organizzateda Associazioni che operano nel privato e di interesse Comunale;

- Rapporti ed attività connesse alle associazioni, erogazionecontributi;

Espandi »

Acquedotto
(pubblicato il 26/08/2022 17:30:47 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
I responsabili del procedimento sono la dipendente Ruvituso Letizia e la dipendente Giunta Franca
Competenza:

Atitolo meramente esemplificativo e non esaustivo fa capo aidipendenti:

  • Compilazione dei contratti, firma e registrazione degli stessi, inserimento del contribuente in banca dati;

  • Lotta all’evasione fiscale tramite controlli incrociati con l’anagrafe, con i dati del Siatel e delle cessione fabbricati;

  • Caricamento consumi in banca dati ai fini della successiva bollettazione;

  • Emissione solleciti di pagamento, avvisi di accertamento d’ufficio e in rettifica in esecuzione e nel rispetto dei tempi del vigente regolamento comunale; ricevimento del pubblico;

  • Elaborazione ed invio della lista di carico ordinaria e del ruolo coattivo;

  • Trasmissione telematica dei nuovi contratti all’Agenzia dell’Entrate entro i termini di legge;

  • Scarico dei pagamenti dal sito dell’Ente Poste;

  • Verifica delle rendicontazioni trasmesse dal concessionario della riscossione ed inserimento dei pagamenti a valere sui ruoli coattivi nel programma dei tributi;

  • Controllo delle istanze di discarico presentate dal Concessionario della riscossione;

  • Predisposizione proposte per l’invio e la bollettazione della lista di carico;

  • Aggiornamento dal punto di vista normativo e di comunicazione dei dati per quanto attiene a tutti gli adempimenti previsti dalle deliberazioni ARERA in materia di gestione del Servizio Idrico Integrato; con tenuta dei registri necessari all’elaborazione e comunicazione dati alla stessa Autorità. Verifica dell’aggiornamento dei dati sul sito web del Comune sul sistema di qualità e trasparenza.

  • Predisposizione ed inoltro dati richiesti dall’ARERA sulla gestione del SII.

  • Ogni altra attività inerente la corretta gestione del tributo.

  • Continuo aggiornamento della normativa, prassi e giurisprudenza.


Espandi »

CANONE PATRIMONIALE: MERCATO SETTIMANALE
(pubblicato il 26/08/2022 17:34:31 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Il responsabile del procedimento è la dipendente Giunta Franca, Responsabile supplente Randazzo Maria.
Competenza:

Atitolo meramente esemplificativo e non esaustivo fa capo alladipendente il:

  • La concessione, rinnovo o subentro nelle autorizzazioni;

  • Emissione degli avvisi di pagamento;

  • Avvisi di costituzione in mora in applicazione del vigente regolamento comunale e eventuali revoche;

  • Predisposizione bando per eventuali posti disponibili;

  • Verifica delle rendicontazioni trasmesse dal concessionario della riscossione ed inserimento dei pagamenti a valere sui ruoli coattivi nel programma dei tributi;

  • Controllo delle istanze di discarico presentate dal Concessionario della riscossione;

  • Continuo aggiornamento della normativa, prassi e giurisprudenza.

  • Tenuta del registro delle autorizzazioni.

Espandi »

CANONE PATRIMONIALE: OCCUPAZIONE SUOLO PUBBLICO
(pubblicato il 26/08/2022 17:33:05 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Il responsabile del procedimento è la dipendente Giunta Franca, Responsabile supplente Alongi Pino
Competenza:

Atitolo meramente esemplificativo e non esaustivo fa capo alladipendente:

  • Esame e predisposizione delle pratiche relative al rilascio di autorizzazioni: passo carrabile, occupazioni suolo pubblico permanente o temporaneo;

  • Emissione avvisi di pagamento e solleciti di pagamento;

  • Emissione avvisi di accertamento d’ufficio o in rettifica;

  • Elaborazione ed invio del ruolo coattivo;

  • Verifica delle rendicontazioni trasmesse dal concessionario della riscossione ed inserimento dei pagamenti a valere sui ruoli coattivi nel programma dei tributi;

  • Controllo delle istanze di discarico presentate dal Concessionario della riscossione;

  • Continuo aggiornamento della normativa, prassi e giurisprudenza;

  • Tenuta del registro delle autorizzazioni.

Espandi »

CANONE PATRIMONIALE: PUBBLICITÀ
(pubblicato il 26/08/2022 17:40:20 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Il responsabile del procedimento è la dipendente Giunta Franca, Responsabile supplente Alongi Pino
Competenza:

Atitolo meramente esemplificativo e non esaustivo fa capo alladipendente il:

  • Rilascio delle autorizzazioni per la pubblicità a carattere permanente e/o temporaneo;

  • Rilascio delle autorizzazioni per le pubbliche affissioni;

  • Riscossione del tributo delle pubbliche affissioni;

  • Emissione di avvisi di accertamento d’ufficio e/o in rettifica;

  • Elaborazione ed invio ruolo coattivo;

  • Verifica delle rendicontazioni trasmesse dal concessionario della riscossione ed inserimento dei pagamenti a valere sui ruoli coattivi nel programma dei tributi;

  • Controllo delle istanze di discarico presentate dal Concessionario della riscossione;

  • Continuo aggiornamento della normativa, prassi e giurisprudenza.

Espandi »

Cura degli adempimenti connessi alla Piattaforma per la certificazione dei crediti. Debito commerciale residuo e tempi medi di pagamento
(pubblicato il 24/08/2022 13:21:01 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile del procedimento: dipendente Salvo Antonino; responsabile supplente Seminara Eleonora.
Competenza:


  • Adempimenti propedeutici all’eventuale certificazione dei crediti da parte della pubblica amministrazione su istanza del creditore, ex articolo 9, commi 3-bis e 3-ter, del D.L. 185/2008 e articolo 12, comma 11-quinquies, del D.L. 16/2012; f. eventuale anticipazione e/o cessione dei crediti certificati ad intermediario finanziario abilitato;

  • Adempimenti propedeutici all’eventuale compensazione dei crediti certificati con somme dovute agli agenti della riscossione a seguito di iscrizione a ruolo, ex articolo 28-quater del DPR 602/1973, ovvero con somme dovute in base a istituti definitori della pretesa tributaria o istituti deflativi del contenzioso tributario, ex articolo 28-quinquies del DPR 602/1973; 

Espandi »

Fatturazione elettronica e tenuta del registro unico delle fatture. Monitoraggio debito commerciale residuo e tempi medi di pagamento.
(pubblicato il 24/08/2022 13:14:38 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile del procedimento dipendente Seminara Eleonora. Responsabile supplente Pinello M. Grazia
Competenza:


  • Contabilizzazione, entro i termini di legge, delle fatture elettroniche pervenute all’Ente nel sistema contabile del Comune;

  • Tenuta del “Registro unico delle fatture nel rispetto dei termini di legge e con l’indicazione di tutte le informazioni richieste dall’art. 44 del D.L. 66/2014;

  • Verifica quindicinale della riduzione del debito commerciale residuo, della tempestività dei pagamenti e del rispetto dei tempi medi di pagamento. La verifica dovrà riguardare sia quanto risulta dall’applicativo della SIPAL sia i dati della Piattaforma dei crediti. Si tratta di un adempimento di grande importanza al fine di evitare il sorgere del Fondo a garanzia dei debiti commerciali.

L’adempimentorichiede una verifica almeno quindicinale sia dell’uno chedell’altra piattaforma, comunicando con uguale tempistica ad ognisettore eventuali ritardi nel pagamento delle fatture o un aumentodel debito. Il dato dovrà essere comunicato ancheall’Amministrazione comunale.

Espandi »

IMU, TASI, NUOVA IMU
(pubblicato il 26/08/2022 17:23:21 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
I responsabili di procedimento in materia di Imposta comunale sugli immobili, di Imposta Municipale Propria e di Tassa sui Servizi indivisibili, sono i dipendenti Alongi Pino e per metà del proprio orario di lavoro Distefano Gesualdo
Competenza:

Atitolo meramente esemplificativo e non esaustivo fanno capo aidipendenti:

    • Caricamento dati (pagamenti, variazioni ed accertamenti), esame e caricamento delle dichiarazioni e delle successioni con relativo inserimento ed aggiornamento dei contribuenti, rimborsi, sgravi e corrispondenza, ricevimento del pubblico, controlli incrociati con l’anagrafe comunale, con l’Agenzia del Territorio (SISTER) e con il sistema Siatel al fine di utilizzare tutte le informazioni desumibili da tale banche dati, emissione dei ruoli coattivi.

    • Predisposizione degli avvisi di accertamento d’ufficio e in rettifica.

    • Verifica delle rendicontazioni trasmesse dal concessionario della riscossione ed inserimento dei pagamenti a valere sui ruoli coattivi nel programma dei tributi;

    • Controllo delle istanze di discarico presentate dal Concessionario della riscossione;

    • Caricamento di tutti i pagamenti attraverso lo strumento del bollettino postale e/o modello F24.

    • Predisposizioni dei regolamenti;

    • Inserimento deliberazioni e rendiconti sul portale del Ministero Economie e Finanze;

    • Verifica del corretto aggiornamento del sito web del Comune dedicato alla sezione “Amministrazione trasparente”, in merito all’aggiornamento della modulistica e norme di interesse dei contribuenti;

  • Ogni altra attività inerente la corretta gestione del tributo.

Idipendenti dovranno costantemente aggiornarsi al fine di verificarela necessità o l’opportunità di stipulare nuove convenzioni alfine di potere disporre di ulteriori banche dati.

L’utilizzointegrato dei dati dovrà servire per porre in essere l’attivitàdi recupero dell’evasione nelle diverse fattispecie imponibili.

Espandi »

TARSU-TARES- TARI
(pubblicato il 26/08/2022 17:26:08 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Il responsabile del procedimento è il dipendente Bevacqua Nicola e per metà del proprio orario di lavoro il dipendente Distefano Gesualdo.
Competenza:

Inconsiderazione che il dipendente è stato appena assegnatoall’ufficio tributi, per il primo periodo sarà affiancato daldipendente supplente.

Atitolo meramente esemplificativo e non esaustivo fa capo aldipendente il:

  • Ricevimento delle autodichiarazioni delle superfici tassabili; inserimento in banca dati del nuovo contribuente; lotta all’evasione fiscale tramite controlli incrociati con l’anagrafe, con i dati dell’Agenzia del Territorio, Siatel e cessione fabbricati;

  • Controllo incrociato con l’anagrafica del canone acquedotto;

  • Caricamento dei pagamenti; note di sollecito pagamenti; rimborsi e sgravi; avvisi di accertamento d’ufficio e in rettifica; ricevimento del pubblico.

  • Predisposizione tariffe previa verifica del Piano Economico Finanziario predisposto dal Gestore da integrare con i dati di competenza del Comune;

  • Predisposizione avviso di pagamento ai sensi delle norme contenute nella deliberazione ARERA 444/2019;

  • Elaborazione ed invio della lista di carico ai fine della riscossione e del ruolo coattivo;

  • Trasmissione telematica dei nuovi contratti all’Agenzia dell’Entrate entro i termini di legge;

  • Verifica delle rendicontazioni trasmesse dal concessionario della riscossione ed inserimento dei pagamenti a valere sui ruoli coattivi nel programma dei tributi;

  • Controllo delle istanze di discarico presentate dal Concessionario della riscossione;

  • Aggiornamento dal punto di vista normativo e di comunicazione dei dati per quanto attiene a tutti gli adempimenti previsti dalla richiamata deliberazione ARERA 444/2019, con tenuta dei registri necessari all’elaborazione e comunicazione dati alla stessa Autorità. Verifica dell’aggiornamento dei dati sul sito web del Comune, su qualità e trasparenza.

  • Predisposizione ed inoltro dati richiesti dall’ARERA sulla gestione della TARI.

  • Ogni altra attività inerente la corretta gestione del tributo.

  • Aggiornamento e studio di tutta la normativa attinente la gestione del tributo.


Espandi »

Ufficio Bilanci rendiconti
(pubblicato il 12/12/2019 13:08:58 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati sono i dipendenti, Duca Carmela, Salvo Antonino e Seminara Eleonora
Competenza:
  • Pianificazione e programmazione ed in particolare: istruttoria e predisposizione atti inerenti larelazione previsionale e programmatica, il bilancio pluriennale, il bilancio di previsione e relativocertificato;
  • predisposizione del piano esecutivo di gestione per centri di responsabilità, centri di spesa e dicosto;
  • esame degli emendamenti al bilancio;
  • predisposizione rendiconto di gestione: riaccertamento residui di competenza del Settore Finanziario,conto economico, conto del patrimonio e prospetto di conciliazione. Controllo del conto del tesorieree predisposizione del certificato al conto del bilancio;
  • Trasmissione telematica atti e documenti alla Corte dei Conti.

Espandi »

Ufficio Bilancio
(pubblicato il 26/08/2022 17:02:48 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
La verifica finale del bilancio fa capo al Responsabile del Settore
Competenza:
  • L’attuazione degli atti propedeutici ricadono su ciascun responsabile di entrata e di spesa, ovvero i dipendenti Seminara Domenica, Pinello Maria Grazia, Randazzo Antonina, Randazzo Maria. Duca Maria Carmela

Peratti propedeutici si intende acquisizione e verifica dei datitrasmessi dagli uffici in materia di entrata e di spesa al fine diverificarne attendibilità e congruità.

  • La dipendente Duca Maria Carmela dovrà iniziare ad occuparsi dell’inserimento dei dati come sopra comunicati dopo attenta verifica, sull’’applicativo bilancio per poi procedere alla stesura ed alla nota di aggiornamento al DUP e di tutti gli allegati previsti dal legislatore, con relativa delibera di approvazione;

  • Predisposizione certificato al bilancio da inviare alla Banca dati della P.A (BDAP), alla Corte dei Conti con relativa pubblicazioni sul sito dell’Ente (dipendenti incaricati Duca Maria Carmela, responsabile supplente Salvo Antonino);

  • Predisposizione del piano esecutivo di gestione per centri di responsabilità, centri di spesa e di costo (dipendente Duca Maria Carmela);

  • Esame degli emendamenti al bilancio (Duca Maria Carmela);

Espandi »

Ufficio Bilancio Consolidato
(pubblicato il 26/08/2022 17:10:17 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Dipendente Duca Maria Carmela, supplente Salvo Antonino
Competenza:


  • Predisposizione delibera Gruppo Amministrazione Pubblica e area di consolidamento: dipendente Duca Maria Carmela, supplente Salvo Antonino;

  • Acquisizione bilanci da parte degli enti partecipati: dipendente Duca Maria Carmela, supplente Salvo Antonino;

  • Predisposizione bilancio Consolidato con relativa deliberazione: dipendente Duca Maria Carmela e Salvo Antonino.

Espandi »

Ufficio Contabilità economica e supporto del controllo di gestione
(pubblicato il 12/12/2019 13:16:08 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati sono i dipendenti Duca M.Carmela , Salvo Antonino e Seminara Eleonora
Competenza:
  • Caricamento dati per centri di costo; 
  • Attività di supporto al Direttore Generale e al Nucleo di Valutazione, insieme ad un dipendente del Settore Affari Generali in un ufficio di Staff per l’attività del controllo di gestione.

Espandi »

Ufficio Economato
(pubblicato il 12/12/2019 13:07:01 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Economo comunale dipendente Seminara Eleonora - Vice-economo Randazzo Maria
Competenza:


  • Acquisizione beni di cui al regolamento di economato tramite buoni d’ordine e consegna ai richiedenti con particolare attenzione alla corretta imputazione dei buoni d’ordine;

  • Predisposizione ordinativi e pagamento dei fornitori;

  • Tenuta di tutta la modulistica inerente il servizio;

  • Rendiconti trimestrali ed annuale;

  • Tenuta conto e smistamento merce di magazzino di materiali di facile consumo;

  • Tenuta dell’inventario dei beni mobili.

  • Gestione e rendicontazioni anticipazioni straordinarie.

Lasostituzione da parte del Vice-Economo interviene per periodi diassenza dell’Economo Comunale di durata continuativa.


Espandi »

Ufficio gestione della spesa e della cassa
(pubblicato il 12/12/2019 12:52:41 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati sono i dipendenti Seminara Domenica, Randazzo Maria, Duca Maria Carmela
Competenza:


  • Esame delle determine e degli impegni di spesa con attestato controllo di ogni singola pratica;

  • Liquidazioni e pagamenti: esame determine di liquidazione delle spese e pagamenti dell'Ente.

  • Emissione mandati di pagamento e relativa trasmissione al tesoriere;

  • Informazioni contabili e collaborazione pratica con altri uffici;

  • Predisposizione di statistiche relative a diverse voci della spesa;

  • Delibera somme non soggette ad esecuzione forzata;

  • Predisposizione dei prelevamenti al fondo di riserva e predisposizione delle variazioni di bilancio: dipendente Duca Maria Carmela; supplenti: Seminara Domenica;

  • Tenuta schede Opere Pubbliche;

  • Conoscenza della normativa che regola la gestione della spesa negli enti locali.

  • Gestione del contratto e dei rapporti di tesoreria;

  • Gestione del servizio di tesoreria ed in particolare: rapporti con il tesoriere per le operazioni di riscossione e per l'estinzione dei mandati di pagamento, l'annotazione della quietanza, gli obblighi connessi con le delegazioni di pagamento di cui all'art. 206 del Tuel;

  • Istruttoria delle verifiche ordinarie di cassa di cui all'art. 223, 2 comma e delle verifiche straordinarie di cui all'art. 224 del Tuel;

  • Verifica e controllo del rispetto dei vincoli di spesa e costante monitoraggio della concordanza tra i dati della contabilità interna e quelli del Tesoriere;

  • Gestione del debito e delle liquidità di cassa;

  • Eventuale delibera di anticipazione di tesoreria;

  • Conoscenza di tutta la normativa inerente i procedimenti di cui sopra.

Ledipendenti Randazzo Maria e Seminara Domenica sono assegnate a tempopieno ai procedimenti di cui sopra.Ladipendente Duca Carmela si occuperà di tali adempimenti quando non èimpegnata in altri compiti.

Espandi »

Ufficio Gestione mutui ed indebitamento esterno
(pubblicato il 12/12/2019 13:03:32 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati sono i dipendenti Randazzo Antonina e Pinello Maria Grazia.
Competenza:


  • Conoscenza della normativa relativa all’indebitamento degli enti locali;

  • Cura di tutte le fasi per l’accensione dei prestiti;

  • Devoluzione, rinegoziazione, restituzione, operazioni di finanza derivata, etc.

Espandi »

Ufficio gestione risorse
(pubblicato il 12/12/2019 12:56:41 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati sono le dipendenti Randazzo Antonina e Pinello Maria Grazia
Competenza:


  • Gestione dell'entrata ed in particolare: cura dell'accertamento delle entrate, con verifiche periodiche, dello stato sia degli accertamenti sia delle riscossioni ai fini del mantenimento degli equilibri di bilancio, emissione delle reversali di incasso, fatture di vendita e registrazioni ai fini dell'Iva.

Atal fine, trimestralmente, dovranno essere predisposti ed inviatiall’Amministrazione comunale e a ciascun Responsabile di Settoreappositi report per permettere loro la verifica dello stato delleentrate e porre in essere quanto necessario per la riscossioneintegrale delle entrate previste in bilancio;

  • Predisposizione, unitamente alla dipendente Duca Maria Carmela per la parte spesa, della proposta di deliberazione per la verifica per la salvaguardia degli equilibri di bilancio con tutti i prospetti ed atti propedeutici compresa la verifica dello Stato di attuazione dei programmi, previa acquisizione, altresì, dei dati delle società partecipate;

  • Riaccertamento annuale dei residui attivi;

  • Predisposizione di statistiche relative a diverse voci dell’entrata;

  • Gestione dei rapporti con gli agenti contabili dell’Ente in denaro e materia ed esame dei relativi rendiconti;

  • Conoscenza di tutta la normativa e dei regolamenti comunali che regolano la materia.


Espandi »

Ufficio Paghe
(pubblicato il 12/12/2019 12:48:36 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati è il dipendente sig. Salvo Antonino - Responsabile Supplente sig.ra Seminara Domenica.
Competenza:


  1. Gestione del trattamento economico, previdenziale, assicurativo dl personale dipendente a tempo indeterminato, determinato e part-time dei collaboratori coordinati e continuativi e degli amministratori;

  2. Elaborazione delle paghe relative al personale dei cantieri di lavoro;

  3. Predisposizione ed invio autoliquidazione annuale Inail;

  4. Predisposizione della CU;

  5. Predisposizione tabelle economiche del conto annuale;

  6. Esame di tutte le determine relative al trattamento economico del personale sia di impegno che di liquidazione;

  7. Responsabile dei rapporti con l’INPS per la predisposizione e trasmissione delle denunce mensili all’Inpdap e all’Inps,

  8. Predisposizione e trasmissione del 770 ;

  9. Inserimento delle previsione degli stipendi nello schema di bilancio;

Leprocedure di cui sopra comprendono in maniera inscindibile lo studioe la conoscenza di tutta la normativa relativa al trattamentoeconomico, previdenziale e fiscale delle varie tipologie di reddito(leggi e circolari in materia di trattamento economico dei redditi dilavoro dipendente, assimilato, Collaborazioni coordinate econtinuative, etc);

Facapo alla responsabilità del dipendente il rispetto rigoroso ditutte le scadenze di legge al fine di evitare il sorgere di sanzionied interessi.

10.I mandati degli stipendi in questa fase sono eleborati ed emessi daidipendenti che si occupano di tale adempimenti ( Seminara Domenica,Duca Maria Carmela e Randazzo Maria).

Espandi »

Ufficio Rendicontazioni
(pubblicato il 26/08/2022 17:12:53 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Seminara Domenica e Randazzo Antonina
Competenza:


  • Ai dipendenti Seminara Domenica e Randazzo Antonina fanno capo i procedimenti relativi alla predisposizione e all’invio delle rendicontazioni che fanno capo al Settore Finanziario sui vari contributi ottenuti nel corso dell’esercizio;

Espandi »

Ufficio Rendiconto
(pubblicato il 26/08/2022 17:05:37 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
La verifica finale rendiconto di bilancio fa capo al Responsabile del Settore.
Competenza:


Laverifica finale rendiconto di bilancio fa capo al Responsabile delSettore.

  • Il riaccertamento ordinario dei residui delle risorse assegnate al Settore Finanziario, fa capo alla dipendente Carmela Duca.

  • Predisposizione delibera di G.M. di accertamento dei residui, dipendente Duca Maria Carmela;

  • Predisposizione rendiconto di gestione dipendente Duca Maria Carmela;

  • Predisposizione del conto economico e dello stato patrimoniale. La predisposizione degli stessi presuppone la verifica della correttezza di tutte le operazioni di entrata e di spesa operate in corso di esercizio. Le verifiche che sottendono a tale stesura fanno capo ai dipendenti che si occupano normalmente delle entrata e della spesa, ovvero Seminara Domenica, Randazzo Maria, Randazzo Antonina, Pinello Maria Grazia.

  • Verifica inventario dei beni immobili: dipendenti Salvo Antonino e Duca Maria Carmela;

  • Adempimenti connessi alle scritture di rettifica ed integrazione in contabilità economico-patrimoniale: dipendenti Duca Maria Carmela e Salvo Antonino. Tutte le verifiche devono essere condotte nel rispetto dei tempi di approvazione del rendiconto previsti dal legislatore;

  • Predisposizione della Relazione sulla gestione e nota integrativa dipendente Duca Maria Carmela, supplente Salvo Antonino;

  • Controllo del conto del tesoriere dipendente: Duca Maria Carmela, supplente Salvo Antonino;

  • Predisposizione ed invio certificato al conto del bilancio alla Corte dei Conti, BDPA e pubblicazione sul sito del Comune: Duca Maria Carmela, supplente Salvo Antonino;

Espandi »

Ufficio Supporto adempimenti fiscali
(pubblicato il 12/12/2019 12:46:20 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti dipendente Salvo Antonino, responsabile supplente dipendenti Randazzo Antonina e Pinello Maria Grazia
Competenza:

Facapo al responsabile del procedimento:

  • La conoscenza della normativa (leggi, circolari, giurisprudenza) di carattere fiscale e tributario, Irpef e Irap;

  • Il supporto per gli adempimenti fiscali, pagamento professionisti e lavoratori occasionali;

  • Rilascio certificazioni fiscali redditi erogati nell’esercizio precedente;

  • Invio F24.

  • Dichiarazione IRAP;

  • Dichiarazione IVA e adempimenti periodici. 

Espandi »

Ufficio tenuta della Contabilità dell’I.V.A.
(pubblicato il 12/12/2019 12:50:33 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Responsabile dei procedimenti sotto elencati è il dipendente Salvo Antonino
Competenza:
Fa capo al responsabile del procedimento:
  • La conoscenza di tutta la normativa ( leggi, circolari, prassi) inerenti l’Iva, l’Irap e sugli obblighi delsostituto d’imposta;
  • La cura degli adempimenti fiscali in materia di Iva;
  • La dichiarazione annuale Iva ed Irap

Espandi »

Verifica Equilibri di bilancio
(pubblicato il 12/12/2019 13:05:46 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:31)
Responsabile:
Seminara Domenica, Randazzo Maria, Pinello Maria Grazia e Randazzo Antonina
Competenza:

Si tratta di un adempimento che grava su tutti i dipendenti che gestiscono l’entrata e la spesa, ovvero Seminara Domenica, Randazzo Maria, Pinello Maria Grazia e Randazzo Antonina, che dovranno costantemente monitorare l’andamento degli accertamenti di entrata e degli impegni di spesa, segnalando per iscritto tempestivamente e in ogni caso entro tre giorni, al Responsabile del Settore quegli scostamenti che possono incidere negativamente sul permanere sugli equilibri di bilancio e sul rispetto del pareggio.

Espandi »

Ufficio Cantieri di lavoro, Manutenzioni ed Utenze, Sicurezza sui luoghi di lavoro, Illuminazione pubblica, toponomastica e segnaletica
(pubblicato il 13/12/2019 09:55:29 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:57)
Responsabile:
Geom. Rosario Lo Giudice - Geom. Antonio Vena - Geom. Antonino Canalicchio - Geom. Pino Sottile - Sig.ra Olivo Mariella
Competenza:
Geom. Rosario Lo Giudice 
  • Acquisizione di forniture relative: alla sicurezza sui luoghi di lavoro, secondo le indicazionidel medico competente, a vestiario, ad attrezzature varie; 
  • Segnaletica; 
  • Progettazione, direzione lavori e gestione amministrativa degli interventi di manutenzionestraordinaria nelle strade interne ed esterne al centro abitato;
  •  Progettazione, direzione lavori e gestione amministrativa degli interventi di manutenzioneordinaria e straordinaria negli immobili comunali;
  •  Progettazione, direzione lavori e gestione amministrativa degli interventi di manutenzioneordinaria rete idrica e fognante; 
  • Progettazione della manutenzione straordinaria di un tratto della strada interpoderaleCalmeni-Terrate e richiesta finanziamento nel Fondo per la Montagna; 
  • Progettazione, direzione e gestione amministrativa degli interventi di manutenzioneordinaria bevai. 
  • Gestione amministrativa dei Cantieri di Lavoro; 
  • Progettazione, insieme agli altri tecnici incaricati, di cantieri di lavoro. 
  • Gestione dell’impianto di pubblica illuminazione e degli impianti di illuminazione degliimmobili comunali. Nelle linee generali l’attività comprende: il coordinamento del lavorodegli elettricisti, allo scopo di assicurare la corretta manutenzione degli impianti, conparticolare riferimento alla manutenzione periodica dell’impianto in media tensione, e latempestiva sostituzione delle lampade spente; l’acquisizione delle forniture necessarie,prevedendo, nell’impianto a media tensione, la graduale sostituzione delle lampade da 100Wcon lampade da 50W; la verifica sulla funzionalità e l’eventuale sostituzione dei gruppidifferenziali in ciascun ramo dell’impianto di pubblica illuminazione; il nolo del cestello;l’impegno tempestivo delle somme necessarie per le liquidazioni all’ENEL; le eventualiliquidazioni all’ISPESL; l’affidamento periodico del servizio di verifica degli impianti dimessa a terra. 
  • Progettazione e direzione di interventi di manutenzione straordinaria dell’impianto dipubblica illuminazione; 
  • Acquisizione delle forniture per la gestione degli impianti elettrici. 
  • Individuazione della migliore offerta relativamente alle tariffe offerte dai gestori delle retielettriche e telefoniche. 
  • Studio per eventuale applicazione del sistema VoIP.
  • Progettazione, direzione e gestione amministrativa dell’impianto per l’addobbo natalizio.
  • Gestione degli impianti di riscaldamento negli immobili comunali. Nelle linee generalil’attività comprende: il coordinamento del lavoro del termosifonista, allo scopo di assicurarela corretta manutenzione degli impianti, la pulizia annuale delle caldaie, prima dellaattivazione, il controllo periodico del gasolio; l’attività amministrativa finalizzata allaacquisizione da parte del termosifonista del patentino previsto all’art. 287 del D.Lgsl.152/2006; la denunzia di eventuali nuovi impianti o di modifiche sugli impianti esistenti aisensi dell’art. 284 del D.Lgsl. 152/2006; l’attività amministrativa conseguente al controllodelle emissioni in atmosfera. 
  • Gestione dell’impianto della rete idrica. Nelle linee generali l’attività comprende: ilcoordinamento del lavoro degli idraulici, al fine di assicurare la puntuale erogazionedell’acqua; l’acquisizione dei materiali necessari e del gasolio per il funzionamento deipozzi Scopalacqua; la liquidazione delle fatture a Siciliacque e l’impegno tempestivo dellesomme necessarie; l’affidamento del servizio per il controllo sulla qualità delle acque; laconcessione di autorizzazioni per allacci idrici. 
  • Gestione del servizio di telefonia. Nelle linee generali l’attività comprende: l’impegnotempestivo delle somme necessarie per le liquidazioni. 
  • Direzione e gestione amministrativa del servizio di manutenzione dell’impianto didepurazione. L’attività di direttore dei lavori comporta anche la responsabilità nellaliquidazione della spesa, la responsabilità inerente la corretta gestione dell’impianto didepurazione, eventuali comunicazioni all’ARPA e la sorveglianza sulla puntualeapplicazione della normativa in materia ambientale, con particolare riferimento al D.L.gsl.152/2006. 

Geom. Antonio Vena 
  • Progettazione, insieme agli altri tecnici incaricati, dei seguenti cantieri di lavoro: stradacomunale C.da Montelavano, rete fognante via Palermo e via Tornabene, collegamento viaInvalidi - via Militare, strada comunale C.da Terrate. 
  • Progettazione, direzione e gestione amministrativa interventi di manutenzione ordinariastrade interne ed esterne. 
  • Denuncia all’ISPESL degli impianti di messa a terra degli edifici comunali. 
  • Denuncia all’ISPESL degli impianti di riscaldamento. 
  • Acquisizione Nulla Osta definitivo dei Vigili del Fuoco. 
  • Comunicazione all’Osservatorio dei dati relativi alla realizzazione delle OO.PP. 
  • Comunicazione dati monitoraggio POR. 
  • Gestione intervento di Protezione Civile comunale. 

Geom. Antonino Canalicchio 
  • Progettazione, insieme agli altri tecnici incaricati, di cantieri di lavoro. 
  • Completamento frazionamento via Lombardia. 
  • Completamento procedura espropriativa strada Gangi-Alimena, 2° lotto. 
  • Progettazione, direzione e gestione amministrativa dei lavori di “Interventi diriqualificazione urbana”. 
  • Progettazione piazzola per sosta autobus. 

Geom. Pino Sottile 
  • Progettazione, insieme agli altri tecnici incaricati, di cantieri di lavoro. 
  • Rendicontazione alla Regione Sicilia dei finanziamenti erogati. 
  • Emissione mandati di pagamento per le somme accreditate presso la Cassa Regionale. 
  • Deposito presso l’Ufficio dei progetti degli impianti elettrici degli immobili comunali. 
  • Direzione lavori per la costruzione di un campo di calcetto. 
  • Richiesta all’Ass.to Pubblica Istruzione devoluzione mutuo per i lavori di “Copertura delpercorso pedonale nella scuola elementare di viale Don Bosco”. 
  • Progettazione interventi di manutenzione straordinaria sulla copertura dell’ex casamandamentale. 

Sig.ra Olivo Mariella 
  • Tenuta del Protocollo. 
  • liquidazione fatture ENEL e TELECOM. 
  • Rendicontazione alla Regione Sicilia dei finanziamenti erogati. 
  • Emissione mandati di pagamento per le somme accreditate presso la Cassa Regionale. 
  • Supporto al geom. Bisconti per l’individuazione della migliore offerta relativamente alletariffe offerte dai gestori delle reti elettriche e telefoniche. 
  • Supporto al geom. Bisconti per lo studio finalizzato alla applicazione del sistema VoIP

Espandi »

Ufficio Programmazione - Pianificazione e progettazione - gare ed esecuzione lavori - Espropriazioni
(pubblicato il 12/12/2019 13:27:59 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:57)
Responsabile:
Ing. Natale Genduso
Competenza:
Ing. Genduso Natale
  • Coordinamento della attività svolta da ciascun funzionario in servizio presso il settore ll.pp.; 
  • Richiesta istanze di finanziamento;
  • Gestione Piano Triennale delle OO.PP.
  • Predisposizione atti per progetto POIN; 
  • Progettazione dei lavori di sistemazione area esterna casa anziani
  • Verifica utilizzo fondo di progettazione; 
  • Ricognizione situazione edifici scolastici; 
  • Conferimento incarichi a professionisti esteri;
  • Attuazione procedure espropriative 2° annualità piano particolareggiato; 
  • Gestione amministrativa, funzioni di Responsabile del Procedimento Amministrativo deiprogetti: manutenzione straordinaria ex carcere, marciapiedi in via Nazionale, impianto dipubblica illuminazione dal campo sportivo all’innesto con la SS. 120, sistemazioneparcheggi sotto piazza San Paolo.
  • Gestione amministrativa, funzioni di Responsabile del Procedimento Amministrativo edell’eventuale Procedimento Espropriativo per i progetti: Completamento Scuola 15 Aule;Ristrutturazione Corpi Annessi Palazzo Sgadari; Recupero ambientale cava A e formazionenuova impresa, Opere di Urbanizzazione Prescrizioni Esecutive PP2; 
  • Gestione Albo Cottimi;
  • Progettazione e Direzione Lavori: Somma urgenza strada Piano Ospedale – Nocito,Cellari Comunali nn° 21 e 22; 
  • Programma di riutilizzo vecchi mutui Cassa Depositi e Prestiti

Espandi »

Ufficio servizio idrico integrato
(pubblicato il 13/12/2019 10:05:18 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:57)
Responsabile:
Antonino Gallina, Giuseppe Barreca, Pino Centineo
Competenza:
Operatori Esterni: 
Idraulici Antonino Gallina, Giuseppe Barreca: 
  • puntuale erogazione dell’acqua, secondo i turni fissati; 
  • attivazione tempestiva dei pozzi Scopalacqua; 
  • controllo continuo degli apparati di clorazione; 
  • controllo periodico dei consumi; 
  • efficiente tenuta e pulizia periodica dei serbatoi e delle sorgenti; 
  • pulizia, prima della attivazione, dei pozzi Scopalacqua 
Sig. Miserendino Santo: supporto all'elettricista
  • manutenzione continua dell’impianto di pubblica illuminazione e degli impianti diilluminazione degli immobili comunali, in modo da assicurarne la perfetta funzionalità incondizioni di sicurezza; manutenzione semestrale dei trasformatori nell’impianto in mediatensione; 
  • Sostituzione progressiva delle lampade da 100 W con lampade da 50 W; 
  • pulizia, attivazione e manutenzione delle caldaie; 
  • acquisizione del patentino ai sensi dell’art. 287 del D.Lgsl. 152/2006; 
  • tenuta e aggiornamento dei libretti di caldaia.

Sig. Pino Centineo: 
  • piccoli interventi di manutenzione; 
  • gestione dei bagni pubbici; 
  • supporto agli idraulici 

Espandi »

Ufficio servizio provveditorato
(pubblicato il 13/12/2019 10:07:33 - aggiornato al 31/01/2025 09:40:57)
Responsabile:
Sig. Vena Antonio
Competenza:
Sig. Vena Antonio

  • Acquisizione di forniture di competenza del Provveditorato e gestione del servizio. 
  • Monitoraggio, con cadenza trimestrale, del materiale consegnato ai responsabile di settore.

Espandi »

Polizia Municipale
(pubblicato il 26/04/2021 10:01:05 - aggiornato al 26/04/2021 10:20:21)
Responsabile:
-Isp. Capo Mocciaro Antonio - Responsabile supplente: Isp. Capo Maria Filippo.
Competenza:
  1. Responsabile dei procedimenti relativi all'attività di vigilanza e controllo sull'utilizzo delle campane per la raccolta differenziata e di ogni attività che si rendesse necessaria nell'ambito della tutela ecologica del territorio comunale, compreso il rispetto del Regolamento Comunale per la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati;
  2. Servizio di controllo presso le attività commerciali in forma ambulante e nelle aree mercato;
  3. Accertamento e repressione degli illeciti derivanti dalla violazione di Regolamenti Comunali e di ordinanze sindacali;
  4. Servizio informazioni, notifiche ed accertamenti vari (accertamenti domiciliari L.104/92, accertamenti richieste di iscrizione e/o cancellazione anagrafiche.

Espandi »

Polizia Municipale
(pubblicato il 26/04/2021 10:08:35 - aggiornato al 26/04/2021 10:20:31)
Responsabile:
-Isp. Capo Maria Filippo - Responsabili supplenti: Isp. Capo Mocciaro Antonio, Isp. Capo Sorrenti Massimo.
Competenza:
  1. Istruttoria ed assegnazione degli spazi ai richiedenti che svolgono attività commerciale su aree pubbliche, in occasione delle varie manifestazioni che si svolgono in questo Comune;
  2. Controlli periodici nelle diverse categorie di servizi commerciali;
  3. Accertamento e repressione degli illeciti penali e amministrativi relativi all'area di competenza annonaria;
  4. Verifica regolare esecuzione dei contratti di locazione alloggi popolari, ed eventuali alloggi occupati abusivamente.

Espandi »

Polizia Municipale
(pubblicato il 26/04/2021 09:52:33 - aggiornato al 26/04/2021 10:21:01)
Responsabile:
-Isp. Capo Sorrenti Massimo - Sostituto del Comandante in caso di sua assenza temporanea, sotto il profilo operativo, così come previsto dalla determina sindacale n°30 del 12/09/2017 - Responsabili supplenti: Isp. Capo Mocciaro Antonio, Isp. Capo Maria Filippo.
Competenza:
  1. Responsabile dell'istruttoria e dell'assegnazione degli spazi ai richiedenti che svolgono attività di spettacoli viaggianti, in occasione delle varie manifestazioni che si svolgeranno in questo Comune;
  2. Controllo delle attività commerciali a posto fisso e su aree pubbliche, accertamenti attività artigianali, controllo continuo per la verifica della regolarità di tutte le operazioni di suolo pubblico, servizi rurali e zootecnici;
  3. Servizio di controllo del territorio e dell'Abusivismo edilizio;
  4. Rilevamento sinistri stradali e relative procedure;
  5. Redazione atti inerenti l'attività di Polizia Giudiziaria connesse anche alle deleghe dell'Autorità Giudiziaria;
  6. Gestione delle pratiche relative al "Servizio da noleggio con Conducente";
Relativamente ai punti 3. e 4. l'Isp. Capo Sorrenti, potrà impiegare a rotazione le unità disponibili secondo il quadro giornaliero dei servizi predisposto dall'Ufficio Comando.

Espandi »

Polizia Municipale
(pubblicato il 26/04/2021 10:19:54 - aggiornato al 26/04/2021 10:21:13)
Responsabile:
-Isp. Capo Blando Elisabetta - Responsabile supplente: Isp. Capo Sorrenti Massimo.
Competenza:
  1. Responsabile del servizio contravvenzioni, gestione verbali di accertamento al C.d.S., ai ai Regolamenti Comunali, disposizioni di legge;
  2. Istruttoria per la notificazione dei verbali di cui sopra, in Italia ed Esteri;
  3. Responsabile in ordine alla riscossione dei proventi contravvenzionali ed alla formazione dei ruoli esattoriali;
  4. Rilascio tesserini Venatori;
  5. Determinazioni di rimborso di somme versate, agli aventi diritto;
  6. Gestione protocollo informatico;
  7. Pubblicazione dei provvedimenti emessi dal Capo settore sul sito web;
  8. Curare le procedure relative ai documenti ed oggetti smarriti;
  9. Trasmissione atti inerenti ad incidenti stradali, all'I.S.T.A.T., al Dipartimento Trasporti ed alla Prefettura;
  10. Ricevimento del pubblico tutti i giorni escluso i festivi dalle ore 8:30 alle ore 13:30, nonché tutti gli atti e procedure relativi a detti servizi disbrigo pratiche amministrative.

Espandi »

Polizia Municipale
(pubblicato il 26/04/2021 10:40:03 - aggiornato al 26/04/2021 10:40:03)
Responsabile:
-Tutto il personale appartenente al Corpo di Polizia Municipale.
Competenza:
Tutto il personale appartenente al Corpo di Polizia Municipale è incaricato altresì di svolgere giornalmente il servizio di viabilità secondo il calendario predisposto dal responsabile dell'Area, provvedendo all'accertamento ed alla repressione di tutte le violazioni del Codice della Strada riscontrate nell'ambito del controllo svolto su tutto il territorio comunale. 
In base alle esigenze di servizio ciascuno degli appartenenti al Corpo di Polizia Municipale potrà essere incaricato di volta in volta di svolgere le necessarie procedure e/o servizi per prevenire alla definizione della pratica in questione.
In caso di pronto intervento, concorrono tutti i componenti, ciascuno secondo la propria mansione, osservando le direttive e le prescrizione operative di dettaglio che saranno impartite dal Comandante.
Dare atto altresì, che altri specifici compiti possono essere impartiti dal superiore gerarchico, anche verbalmente, per sopravvenute ed improcrastinabili esigenze di servizio.
Alla fine di ogni anno solare ogni Ispettore è tenuto a presentare, entro il 10 Gennaio dell'anno successivo, senza preavviso alcuno, una relazione di servizio in merito ai compiti svolti.
Rimane in ogni caso impregiudicata la facoltà del Comandante di riportare nella propria sfera di azione, in parte o interamente, l'istruttoria dei procedimenti affidati ai Responsabili di procedimento, mentre rimane avocato a sé l'emanazione del conseguente provvedimento finale.
La presente determinazione viene trasmessa al Sig. Sindaco, ai dipendenti interessati e all'Ufficio di segreteria per essere pubblicata all'Albo on-line per 15 giorni consecutivi.

Espandi »



I dati pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni vedi il sito del Garante per la protezione dei dati personali .
Top